Home > Alpi Carniche > Pelois (1200m circa), cima alberata sopra Caprizzi

Pelois (1200m circa), cima alberata sopra Caprizzi

E’ difficile trovare qualcosa di nuovo nei monti di casa dopo tanti anni di cammino e la neve caduta fino a fondo valle nei giorni precedenti complica ulteriormente la ricerca, bisogna comunque stare bassi a meno di usare le odiate Ciaspe. Manca poi il nostro cartografo di fiducia, emigrato per le feste a ciaspolare in Dolomiti, rimaniamo in tre ed è proprio il tre gennaio 2018. Da Tolmezzo percorriamo la Valle del Tagliamento fino a Mediis dove svoltiamo a sinistra sulla statale del passo di M. Rest, a Priuso un vistoso cartello ci avvisa che è chiusa per neve, il fondo è insidioso già salendo alla sella di Cima Corso 867m. Proseguiamo ora in discesa fino a Caprizzi dove si parcheggia in vista della diga a circa 500m di quota, tabelle. Una strada senza protezioni dal fondo ghiacciato e riservata ai residenti sale ancora fino ai remoti casolari di Lunas. Qualche camino sta fumando e le auto presenti non hanno le catene, evidentemente gli autisti sono abituati a queste condizioni.  Cominciamo a salire all’ombra del mattino, prima traversando la radura sopra le case e poi nel bosco a latifoglie accanto a un’antica mulattiera invasa dagli arbusti, la neve sostiene bene e i segni sono frequenti. Tutto bene e in ambiente incantato fino agli stavoli Pantiana (Ratto) e Pantianuta (Topolino) Qui è stato fatto un fastidioso rimboschimento a conifere, pianta aliena a queste zone e perdiamo i segni, tendendo un poco a sinistra continuiamo l’ascesa, ora la neve è molta e con il sole, che finalmente è arrivato, si comincia a sprofondare. Il dorso sommitale è di faggi anche di dimensioni ragguardevoli e non si capisce dove sia la massima quota, metro più metro meno la diamo per raggiunta, d’altronde il versante opposto precipita vertiginosamente. Intanto il cielo si è velato e la temperatura scesa  consigliano la pronta ritirata, resa più faticosa dalla neve molla.

Profittando delle moderne diavolerie di Nevio ecco il riassunto:  dislivello 750m, km  7,7 percorsi in 5 ore e 45, effettive di cammino 3.40.

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento