Archivio

Posts Tagged ‘Valle del Torre’

Il Cadin dei Musi a San Silvestro

dicembre 28, 2012 2 commenti

Per chiudere in bellezza l’annata alpinistica ne sfruttiamo pure l’ultima  giornata, il tempo continua a essere splendido con un clima quasi primaverile e sui versanti Sud delle Prealpi non c’è traccia di neve, ai due storici compagni Ermanno e Maurizio si è aggiunto un biondo ragazzo omonimo del Santo odierno, la meta è la cima più occidentale dei Musi, il Cadin alto 1818 m. Punto di partenza della gita è Tanataviele 627 m, un borgo semi abbandonato a monte delle sorgenti del Torre, lasciata qui l’auto un sentiero segnato arriva dapprima a Plan di Tapou, un altopiano in passato a pascoli e fienili, ora del tutto rinselvatichito, a un bivio lasciamo a sinistra la traccia principale diretta a forcella Musi per proseguire verso Nord al valico della Stilizza, un intaglio da dove i valligiani si recavano in Val Resia. Il sentiero è stato riattato anche con la posa di qualche assicurazione e ci arriviamo senza problemi. La cresta E da percorrere ha un notevole sviluppo con qualche saliscendi è parzialmente innevata, ogni tanto si scende brevemente a Nord e la piccozza risulta necessaria ma il percorso è gradevolmente panoramico e in tre ore copriamo i 1200 m di dislivello che ci separano dalla vetta. In discesa, prima di arrivare alla Stilizza e per dare un po’ di condimento alla gita, adocchiamo un canale che ci sembra acconcio alla bisogna, lo imbocchiamo senza esitazioni e per le solite facili roccette miste a erbe verticali  in breve ci portiamo su terreni meno inclinati, rinvenendo in seguito una antica mulattiera in disuso che scende all’altopiano. Giunti al paese, per festeggiare sia l’onomastico che l’anno uscente, ci siamo portati dolci e spumanti, che consumiamo sotto il tepore del sole calante. La sera vado poi con tutta la famiglia a una festicciola in casa di amici, alle due del mattino crollo addormentandomi sulla sedia, il troppo a un certo punto stroppia. 31-12-1988.

1 La cresta dei Musi ancora in condizioni autunnali

2 Il Cadin dei Musi

3 Indicazioni al bivio

4 Salita alla Stilizza

5 Uscita in cresta

6 Lontano il golfo di Trieste e l'Istria

7 Un tratto roccioso della cresta

8 In cresta

9 La catena dei Musi

10 Controluce

11 Una contropendenza

12 Dalla cima verso il Canin

13 Torniamo sui nostri passi

14 La variante di discesa

15 Qualcuno si esibisce in ampie spaccate

16 Mulattiera desueta nel faggeto

17 Addirittura un viottolo

18 Plan di Tapou